hideout

cultura dell'immagine e della parola

La fortuna bacia i felici

La fortuna bacia i felici

Sulla carta, in teoria, il film di Mike Leigh possiede diversi aspetti interessanti. È un film che mescola serio e semiserio, è piuttosto aderente alla realtà, pur trattandosi di una realtà bizzarra e a tratti inverosimile, ruota intorno a un personaggio che difficilmente resta inosservato per la sua natura così diversa e sovversiva (lei è una british trasandata e kitch che non ha nulla a che vedere con intellettuali affascinanti o donne mangia uomini). Proprio intorno alla figura della protagonista Poppy, diminutivo di Pauline che significa papavero, si allineano i possibili elementi di discussione.

Poppy è una donna che rompe gli schemi di una società, come succedeva anche nel precedente film del regista, quel Il segreto di Vera Drake (2004) che affrontava con toni cupi e tragici il senso drammatico della vita. Mike Leigh in Happy Go Lucky cambia totalmente registro e cerca di indagare il senso della vita attraverso la felicità, che fin da subito viene raccontata esclusivamente dal punto di vista della protagonista. L’occhio dello spettatore segue un’unica possibile direzione e si scontra/confronta con l’entusiasmo di Poppy che, alla lunga, può sembrare irritante o irresistibile, disarmante o insopportabile. Certamente guardandola non si può rimanere indifferenti. Sembra una molla. E poi sulla carta, in teoria, le cose che si ascoltano lungo il cammino compiuto da Poppy, tra una corsa in bici (che viene rubata) e una lezione di flamenco (con l’abito sbagliato), una sfuriata con l’istruttore di guida e una con la sorella (che le rimproverano di aver scelto la strada sbagliata), suonano bene. Leigh suggerisce a ciascuno di costruire la propria vita su fondamenta felici, guardando ai propri desideri, alle proprie passioni, alla tensione che spinge verso l’alto e verso l’altro. Sembra dire sottovoce di non accontentarsi, di fare puntate importanti. La lezione di Poppy sulla carta, in teoria, è efficace se si pensa pure ai dialoghi originali del film, costruiti tutti su doppi sensi e non sense, pragmatici e tutt’altro che superficiali, usati per stemperare e sdrammatizzare anche quando le situazioni non lo consentirebbero (per la serietà e la serenità, è quasi spiazzante, infatti, il modo con cui Poppy affronta i problemi del bambino della sua classe, le incomprensioni con la sorella, i litigi con l’istruttore di guida). Seguendo i percorsi tracciati dal film si arriva alla conclusione narrativa interpretando il titolo originale Happy Go Lucky. Più che seguire la traduzione italiana, La felicità porta fortuna, è forse più opportuno parlare di “è fortunato chi è felice” o anche di “avrai la fortuna, se sarai felice”. Cioè, in teoria, sulla carta, costruendo una vita basata sulla felicità si avrà una ricompensa. È chiaro che non si può pretendere e che bisogna essere saggi e portare pazienza per vedere maturare i propri sforzi (o vedere nascere ciò che si è seminato).

Ma il punto è che oggi la pazienza, forse, non appartiene a molti e Poppy è un personaggio univoco e raramente si confronta con altre forme di felicità. Quindi potrebbe diventare un personaggio scomodo (cioè che rompe le scatole perché lui/lei che guarda dice: «non ho bisogna che una mi dica come devo essere felice»), oppure semplicemente antipatica. Resta il fatto che Poppy è un personaggio dinamico, in ricerca e in lotta. Che pare non arrendersi mai e questo potrebbe essere di buon auspicio anche per una rilettura del film. È discutibile, ma non è banale. In teoria e in pratica.

Curiosità
Orso d’Argento 2008 per la Migliore attrice (Sally Hawkins) al Festival Internazionale del Cinema di Berlino, Happy Go Lucky rappresenta la terza collaborazione della Hawkins con Mike Leigh.

Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento!

«

»