hideout

cultura dell'immagine e della parola

Le rughe parlanti di Toni Servillo

La ragazza del lago: un film che non ti aspetti, sia per l’esordiente alla regia, Andrea Molaioli, sia per l’origine letteraria particolarmente apprezzata: Lo sguardo di uno sconosciuto di Karin Fossum. Un giallo molto nordico, non solo per l’ambientazione norvegese, ma anche per uno stile limpido e, a tratti, glaciale.

Perché Toni Servillo sia dotato della parola, proprio non si sa. Il più delle volte non gli serve parlare: bastano i suoi sguardi, le sue occhiaie, le sue rughe. Le sue rughe, ripeto. La storia, questa in particolare, riposa lì, nei suoi tratti duri e incupiti che danno il perfetto volto all’ispettore napoletano, trapiantato in Friuli, protagonista di questa sorprendente prima prova di Molaioli.
E’ il Friuli, qui fotografato in vesti particolarmente nordiche, a essere il legame più esplicito tra il film e il libro d’origine, Lo sguardo di uno sconosciuto. In quest’ultimo ci sono la Norvegia e un paese adagiato su un grande fiordo. Non c’è una reale lontananza tra i due luoghi, che appaiono, allo stesso modo, nebbiosi, freddi e immersi nel tipico provincialismo senza pretese dei posticini isolati.

Così pure per la storia c’è grande somiglianza: le “5 W” dell’assassinio (Who Where Why When e What) sono del tutto identiche. Una bambina ritenuta scomparsa scopre un cadavere di una giovane donna sulla riva di un piccolo lago. Un lago che si dice stregato e abitato da un serpente scappato dalla chioma di Medusa. Le indagini sulla morte della bella ragazza scoperchiano un formicaio di brutture nascosto sotto i placidi tetti del paesello. Qui emerge la prima bravura del regista e della scrittrice: è, infatti, ben condotto il parallelismo tra l’omicidio e le vicende private dell’ispettore Servillo, che si trova costretto a “indagare” anche dentro la sua vita, il cui tormentato cammino lo taglieggia e prova a gambizzarlo.
Anche l’ispettore Sejer, alter ego d’inchiostro, ha alla base della propria perspicacia quasi una maledizione che molto influisce nella condotta della sua esistenza. Espediente moderno e riscontrabile in tanta letteratura poliziesca contemporanea. I modi della Fossum hanno la buona creanza di un giallista di fama mondiale come Henning Mankell, anch’egli scandinavo, e si avvicinano piacevolmente ad autori nostrani come Biondillo, Vichi e Carlotto.

Molaioli, dal canto suo, gestisce egregiamente la vicenda, frammentata tra dimensione pubblica e privata del protagonista, e ben sostenuta da una colonna sonora votata all’elettronica e alla sincope, capace di restituire l’atmosfera mai semplice di chi deve redimere se stesso e, insieme, le persone su cui è chiamato a indagare. Tutto questo si sfaccetta sulle rughe di Servillo, si anima sulle sue labbra così avare da non aver bisogno di parlare molto o di mostrare i denti, né per un sorriso, né per un urlo di rabbia.

Lo sguardo di uno sconosciuto, romanzo di Karin Fossum, 1996
La ragazza del lago, regia di Andrea Molaioli, 2007

Non c'è ancora nessun commento.

Lascia un commento!

«

»